Realtà Elettrobar

Lo spazio è una delle risorse più scarse in una cucina, per questo Elettrobar ha realizzato delle vere e proprie lavastoviglie multifunzione, in grado di trasformarsi, a seconda delle necessità e dei momenti operativi in macchine con una specializzazione totalmente diversa.

La nuova generazione Elettrobar offre una soluzione efficace alle sfide del mondo HO.RE.CA.
A fronte di dimensioni esterne molto contenute, la considerevole luce utile di carico (tra i 36,5 cm e i 38,5 cm) assicura il passaggio di piatti, teglie, vassoi e piccole pentole. Inoltre programmi di lavaggio specifici abbinati ai programmi per l’autopulizia consentono flessibilità operative importanti con conseguenti vantaggi in termini di risparmio del tempo e sicurezza del risultato.

Grazie al giusto mix tra temperature di lavaggio e risciacquo, a nuove tecnologie che riducono i tempi di recupero e l’innovativa funzione QUICKREADY lavare grandi quantità di stoviglie in poco tempo ora è possibile. Una produttività reale fino a 45 cesti ora rappresenta un valore di eccellenza e che non ha uguali per le rispettive classi di prodotto

Prestazioni

Grazie ad un nuovo concetto di ripartizione della potenza elettrica il tempo di ripristino tra un lavaggio e l’altro si riduce sensibilmente, in particolar modo nel caso di lavaggi ripetuti.

Semplicità d’uso e flessibilità operativa

Le lavastoviglie Elettrobar sono facilissime da usare grazie alle innovative interfacce ESI ed ELI composte da tasti soft-touch, displays LCD policromatici o LED a 4 caratteri che informano sullo stato della macchina sia come parametri di funzionamento che come diagnostica.

Tecnologie

Economizzatore di energia, sistema di riscaldamento rapido della vasca e controllo di risciacquo con Thermostop sono tecnologie di serie per tutti i modelli e relative versioni