Realtà Elettrobar

Tecnologie innovative per prestazioni uniche

Sistema di lavaggio e filtraggio innovativi

Sistema di lavaggio EWT

Elettrobar Wash Technology

La maggior parte delle perdite di potenza avvengono nel deviatore che separa l’acqua destinata al braccio superiore da quella per il braccio inferiore.

La soluzione EWT di Elettrobar è semplice e geniale, tanto da essere brevettata: eliminare il deviatore.
Così è nata l’esclusiva pompa a doppio flusso con due uscite, collegate direttamente ai bracci.

Non si spreca potenza, quindi la pompa può avere una potenza, cioè un consumo, inferiore a parità di forza lavante.

Il braccio tecnologico in materiale composito è leggero e resistente, assorbe meno energia per ruotare e distribuisce l’acqua in maniera ottimale.

Sistema di filtraggio ETF

Elettrobar Triple Filtering

Sistema completo ed efficace che si avvale di un triplo filtraggio progressivo dell’acqua di lavaggio con setacci di diametro decrescente fino a 0,8 mm.

Sistema di scarico per acqua in vasca più pulita

Sistema di scarico EDT

Elettrobar Drain Technology

I sistemi di scarico tradizionali utilizzano un troppopieno per scaricare l’acqua in eccesso durante il risciacquo. Dato che l’acqua pulita è più leggera di quella sporca presente in vasca, galleggia su di essa ed una parte, circa il 35% finisce direttamente nello scarico e non nella vasca.

Con EDT si utilizza una pompa che elimina l’acqua in eccesso dal fondo vasca, dove è più sporca, prima che il risciacquo inizi.

Neanche una goccia va sprecata, l’acqua in vasca è più pulita e pertanto si può lavorare con una più bassa concentrazione del detergente.

Sistema di scarico EDS

Elettrobar Drain System

I sistemi di scarico tradizionali utilizzano un troppopieno per scaricare l’acqua in eccesso durante il risciacquo.

Dato che l’acqua pulita è più leggera di quella sporca presente in vasca, galleggia su di essa ed una parte, circa il 35% finisce direttamente nello scarico e non nella vasca.

Con EDS si sfrutta il principio di Archimede, usando l’acqua pulita come un “pistone” per spingere l’acqua sporca nel troppo pieno.

In questo modo solo il 17% dell’acqua pulita viene scaricato direttamente, la lisciva in vasca è più pulita e pertanto si può lavorare con una più bassa concentrazione del detergente.

Interfacce semplici da usare

Interfaccia ESI

Elettrobar Screen Interface

Facilissima da usare, completa ed affidabile integra quattro tasti soft touch ed un display LCD policromatico retroilluminato di grande formato.

Diversamente dalle altre lavastoviglie sul mercato non è un tasto, ma l’intero schermo a cambiare colore a seconda dello stato della macchina e l’avanzamento del ciclo di lavaggio; esso può così essere visto ed interpretato anche a distanza.

Oltre alla visualizzazione dei parametri di funzionamento, come le temperature di vasca e boiler o il numero di cicli effettuati, vengono mostrate le indicazioni fornite dal sistema di diagnosi automatica. Le informazioni sono fornite tramite testi in chiaro ed icone.

È possibile regolare le temperature di vasca e boiler, il dosaggio del detergente e del brillantante e da parte dei nostri tecnici specializzati, tutti i parametri di funzionamento.

Interfaccia ELI

Elettrobar Led Interface 

Facilissima da usare, completa ed affidabile integra quattro tasti soft touch ed un display LED a 4 caratteri più due barre indicatrici laterali.

Opportune combinazioni di colori e segni grafici permettono di identificare a colpo d’occhio lo stato della lavastoviglie e l’avanzamento del ciclo di lavaggio.

Oltre alla visualizzazione dei parametri di funzionamento come le temperature di vasca e boiler o il numero di cicli effettuati vengono mostrate le indicazioni fornite dal sistema di diagnosi automatica.

Le informazioni sono fornite tramite codici, testi oppure attraverso colori ed indicatori grafici. È possibile regolare le temperature di vasca e boiler, il dosaggio del detergente e del brillantante e, da parte dei nostri tecnici specializzati, tutti i parametri di funzionamento.

Addolcitore ECS

Elettrobar Continue Softener

L’addolcitore incorporato ECS effettua la rigenerazione durante ogni singolo ciclo di lavaggio in modo completamente automatico e del tutto invisibile. ECS protegge la lavastoviglie dai danni provocati dal calcare senza occupare spazio aggiuntivo in cucina e senza la necessità di operazioni di rigenerazione che possono durare decine di minuti.

Un altro vantaggio è che la qualità dell’acqua è sempre costante a differenza degli addolcitori tradizionale dove peggiora con la saturazione delle resine. Il dispositivo è controllato elettronicamente ed un messaggio informa quando occorre il rabbocco del sale. Con ECS si ha la possibilità di utilizzare detergenti specifici per acque addolcite, meno aggressivi e più economici di quelli per acque dure.

Dosatori detergenti EDD

Elettrobar Detergents Dosing

Con ERT, durante la fase di risciacquo non si ha ingresso di acqua fredda nel boiler; la temperatura dell’acqua rimane così costante, a differenza dei sistemi tradizionali dove cala anche di oltre 20 °C: è quindi possibile operare a temperatura più bassa.

La pompa in aspirazione assicura la costanza della pressione e l’alimentazione con serbatoio break tank quella della portata. Grazie a tutti questi elementi il consumo viene sensibilmente ridotto.

Costruzione ECC

Elettrobar Clean Construction

I prodotti Elettrobar sono concepiti in modo da non creare punti di accumulo dello sporco; vasche, controporte e guide cesto sono completamente stampate ed abbondantemente raggiate per favorire il deflusso delle impurità; anche gli spigoli verticali sono arrotondati.

I componenti in vasca sono stati ridotti il più possibile e le tubazioni di mandata dell’acqua di lavaggio e risciacquo sono state ospitate nello spessore della doppia parete. Le particelle più grossolane sono trattenute dai filtri vasca integrali. Le sottobanco, le capot e le la

Sollevamento cappa ELS

Elettrobar Lift System

Sistema di sollevamento della capot di nuova concezione che addolcisce il movimento, riduce lo sforzo a soli 3 kg ed elimina inceppamenti anche se il maniglione viene afferrato lateralmente.

Il personale si affatica meno ed ha una produttività maggiore. La capot è a doppia parete e coibentata.

Apertura porta EHS

Elettrobar Hinge System

La porta ha una chiusura particolarmente dolce e con ridotto sforzo di apertura (3 kg) grazie al meccanismo di movimento con molle a smorzamento non lineare ed al sistema di tenuta con labirinto e guarnizione (entrambi brevettati).

Sistema di riscaldamento potenziato EHW

Elettrobar Continue Softener

Sistema con elementi riscaldanti indipendenti. Generalmente gli elementi riscaldanti di vasca e boiler funzionano alternativamente, con la priorità data al boiler per motivi di igiene, questo significa che in caso di cicli ripetuti la vasca non viene riscaldata e la sua temperatura cala velocemente, pregiudicando il risultato.

 

Il sistema HotWash ha invece una ripartizione della potenza elettrica tale da consentire anche in caso di cicli numerosi e ravvicinati, il costante riscaldamento della vasca. Il risultato è che, rispetto ad una macchina analoga con elementi riscaldanti interbloccati, la temperatura in caso di cicli di lavaggio ripetuti risulta di circa 10 gradi più alta: questo permette di accorciare il tempo di lavaggio, accorciare il tempo di asciugatura perché i piatti escono più caldi, ridurre la concentrazione del detergente e risparmiare denaro.

Sistema di riscaldamento potenziato
Recuperatore di calore NRG

Da abbinare alle lavapiatti a capot, aspira il vapore dopo il risciacquo e lo condensa; il calore così recuperato aumenta di 25 °C la temperatura dell’acqua in ingresso.

L’ambiente di lavoro è più salutare e si ottiene un considerevole risparmio energetico grazie alla riduzione del 30% del salto termico che il boiler fornisce all’acqua di risciacquo; con il suo utilizzo inoltre non è necessario installare una cappa aspirante esterna. La durata dell’intero processo è di soli 30”, tutto in automatico.

Thermostop

Thermostop è una funzione che controlla la corretta temperatura di risciacquo nel boiler. Se la temperatura nel boiler è inferiore a un certo limite, la lavastoviglie prolunga il tempo di lavaggio fino al raggiungimento della temperatura preimpostata e solo dopo che è stata raggiunta la corretta temperatura inizierà la fase di risciacquo.

Con Thermostop la corretta temperatura per l’igiene e l’asciugatura delle stoviglie è sempre garantita.

Energy Saving

L’Energy Saving è una funzione che riduce la temperatura del boiler, quando la lavastoviglie non sta lavando.

Al termine del programma di lavaggio, il boiler non viene portato alla temperatura standard, normalmente 85°C, ma ad una temperatura inferiore (temperatura di stand-by). Quando viene avviato un nuovo ciclo, la macchina inizia il lavaggio e contemporaneamente inizia a riscaldare il boiler.

Il sistema è progettato per raggiungere la temperatura di risciacquo richiesta sempre in tempo per il risciacquo.

L’Energy Saving riduce il consumo di energia e anche la formazione di calcare nel boiler.

Isolamento termico

Tutta la nostra gamma adotta soluzioni costruttive grazie alle quali è possibile limitare le dispersioni termiche, controllare il flusso di calore che attraversa gli elementi strutturali e mantenere costanti le temperature interne. In definitiva, di consentire notevoli risparmi sui costi di energia elettrica.

L’intera gamma di lavastoviglie è infatti proposta prevalentemente in “doppia parete”, con la sola eccezione per le pareti laterali dei modelli ad incasso e della cappotta per i modelli a passaggio. In questi casi è comunque possibile scegliere tra versioni che adottano diverse soluzioni costruttive con i relativi vantaggi